10 ricette sfiziose con il caffè

29 Dicembre 2022
10 ricette sfiziose con il caffè

Bevande calde:

Caffè alla Brasiliana

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 tazze di caffè ristretto
  • 4 cucchiai da minestra di cognac "5 stelle"
  • 4 cucchiai da minestra di rum bianco
  • 1/2 scorza di arancia 
  • 1/2 scorza di limone
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 1/2 bustina di vaniglia 
  • 1 chiodo di garofano

Procedimento

Mentre si prepara il caffè, versare in un pentolino il cognac, il rum, lo zucchero, la 1/2 bustina di vaniglia e il chiodo di garofano. Tagliare a strisce sottili sia la scorza d'arancia sia quella di limone e aggiungere agli altri ingredienti. Mettere il pentolino sul fuoco,mescolare per 1 minuto, fiammeggiare, aggiungere il caffè e servire.

CONSIGLI

Questa bevanda può essere accompagnata da biscotti di pasta sfoglia.
Ottimo dopo cena oppure per l'ora del tè.

Irish Coffee

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 tazzine di caffè  ben colme
  • 2 tazzine di whisky "unblended"
  • 4 cucchini da caffè di zucchero di canna
  • 2dl di panna fresca da montare

Preparazione:

Mentre si prepara il caffè, montare la panna. Come il caffè è pronto versare in un bricco precedentemente ben scaldato, aggiungere i 4 cucchiaini di zucchero e le 2 tazzine di di whisky "unblended" e mescolare velocemente. Versare nei bicchieri (meglio se riscaldati), aggiungere la panna già montata bicchiere per bicchiere e mescolare velocemente. Servire subito.

CONSIGLI

Ottimo dopo cena. 

Caffè ghiacciato al Grand Marnier

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 bustine di arancia liofilizzata
  • 4 cucchiaini di caffè solubile
  • 4 cucchiai di zucchero vanigliato 
  • 4 cucchiai di Grand Marnier 
  • 4 cucchiai di ghiaccio tritato 
  • 4 fette d'arancia 
  • 6 tazzine da caffè di acqua

Preparazione

Mettere in un pentolino le 6 tazzine d'acqua e portarla ad ebollizione. Mettere in infusione per 5 minuti le 3 bustine d'arancia liofilizzata. Togliere le bustine e unire i 4 cucchiai di zucchero vanigliato e i 4 cucchiaini di caffè solubile. Far raffreddare. Versare il liquido in un bicchiere miscelatore. Aggiungere i 4 cucchiai di Grand Marnier e i 4 di ghiaccio tritato. Aggiungere i 4 cucchiai di Grand Marnier e i 4 di ghiaccio tritato. Mescolare bene, poi versare in bicchieri tipo flute e guarnire ciascun bicchiere con una fettina di arancia.

CONSIGLI

Servire all'ora dell'aperitivo.

Cocktail alla vaniglia e caffè

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 tazzine di caffè espresso ristretto
  • 8 cucchiai di liquore alla vaniglia
  • qualche cubetto di ghiaccio

Preparazione

Mettere nello shaker il caffè, il liquore alla vaniglia e i cubetti di ghiaccio (almeno 4). Agitare bene per almeno 1/2 minuto. Versare in piccoli calici.

CONSIGLI

Presentare in piccoli calici trasparenti attraverso i quali si possa vedere la schiuma.

Fettuccine all'arabica

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 gr di fettuccine all'uovo 
  • 2 dl di panna liquida 
  • 50 gr di pancetta rotonda tagliata un po' grossa
  • 4 caffè ristretti 
  • 1 cucchiaio di fecola
  • 1 noce di burro
  • sale q.b
  • 1 peperoncino rosso piccante (si può usare anche il pepe)
  • 1/2 dado da brodo

Procedimento:

Mentre cuoce la pasta, tagliare la pancetta a striscioline e farla soffriggere con il burro fino a quando non sarà diventata trasparente. Aggiungere il dado e 1/2 tazzina da caffè di acqua. Dopo qualche minuto aggiungere il caffè, il peperoncino, il sale e la fecola facendo in modo che non si formino grumi ( per facilità sciogliere la fecola con 1 cucchiaino d'acqua prima di incorporarla). Da ultimo aggiungere la panna. Mescolare con cura tenendo il fuoco sempre basso. Non appena pronte le fettuccine scolare e condire con la salsa al caffè.

CONSIGLI

Non aggiungere parmigiano grattugiato.

Zuppa d'orzo con verdure e caffè

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 gr di orzo perlato
  • 100 gr di carote
  • 100 gr di sedano
  • 100 gr di fagioli borlotti freschi
  • 200 gr di piselli freschi
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 2 patate di media grossezza
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio 
  • 3 cucchiai di olio d'oliva 
  • 20 gr di burro
  • 1 tazzina di caffè ristretto 
  • brodo vegetale q.b. per mantenere la zuppa abbastanza densa, ma non asciutta.

Procedimento:

Far rosolare in un tegame dai bordi alti con olio e burro la cipolla tagliata sottile, l'aglio diviso a metà, il sedano e le carote tagliate a fettine sottili o a dadini piccoli, i fagioli e i piselli. Far insaporire bene poi aggiungere il caffè e il prosciutto tagliato a dadini. Far cuocere per un paio di minuti poi aggiungere l'orzo e le patate intere. Aggiungere un po' di brodo vegetale e portare a ebollizione. Continuare la cottura fino a quando orzo e patate non sono cotti. Se necessario, dursante questo periodo, aggiungere brodo vegetale. A cottura ultimata, schiacciare bene le patate, rigirare bene la zuppa e servirla ben calda.

CONSIGLI

Per chi lo desiderasse, al momento di portarla in tavola, su ogni piatto può essere aggiunto un cucchiaio di olio d'oliva.

Manzo al curry

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di carne di manzo non troppo magra
  • 600 gr di patate
  • 40 gr di burro 
  • 1/2 scatola di pomodori pelati 
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 tazzine di caffè espresso ristretto
  • 10 gr  di curry 
  • sale q.b
  • brodo se neccessario ( può essere preparato con un pezzetto di dado)

Procedimento:

Mettere a soffriggere in un tegame abbastanza largo e dal bordo alto il burro con la cipolla tagliata finemente e l'aglio. Quando la cipolla è ben rosolata togliete l'aglio ed elimionarlo. Tagliare la carne a grossi pezzi e farla rosolare per qualche minuto. Aggiungere il caffè, la 1/2 scatola di pomodori pelati, il curry e le patate dopo averle tagliate a dadi grossi. Salare. Far cuocere a fiamma bassa per almeno 45 minuti. Girare spesso e delicatamente per non rompere le patate. Se il sugo si restringe troppo, aggiungere qualche cucchiaiata di brodo.

CONSIGLI

Questo piatto andrebbe servito con risotto bianco alla panna guarnito con prezzemolo tritato finemente.

Orata al caffè

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 orata di circa 1 kg
  • 4 scampi
  • 200 gr di frutti di mare puliti
  • 4 pomodori pachino maturi
  • 4 patate
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
  • 1 spicchio d'aglio 
  • 1 tazzina di caffè ristretto 
  • 1 bicchierino di vino bianco
  • 4 cucchiai di olio d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento:

Pulire l'orata e sistemarla in una terrina da forno con gli scampi e i frutti di mare puliti. Tagliare i pomodori a fettine e le patate a pezzi. Aggiungere il sedano a pezzettini e il prezzemolo tritato, tenendone da parte un po' per il momento in cui si porta in tavola l'orata, lo spicchio d'aglio tagliato a metà, il caffè e l'olio. Coprire con carta stagnola e passare in forno per 15 minuti a 150 C°. Togliere dal forno, girare l'orata, aggiungere il vino bianco, il sale e il pepe. Richiudere la terrina e infornare di nuovo per almeno 30 minuti.
Al momento di portare in tavola cospargere il pesce con il prezzemolo tritato tenuto da parte.

Soufflé al caffè

Ingredienti per 4 persone

  • 6 tuorli d'uovo 
  • 1 albume
  • 60 gr di zucchero 
  • 40 gr di farina
  • 40 gr di burro
  • 2 dl di latte
  • 2 bustine o 2 cucchiaini di caffè solubile
  • 1 noce di burro per lo stampo
  • 1 cucchiaio di zucchero vanigliato

Procedimento:

Far fondere metà del burro in un tegame dai bordi alti. Aggiungere la farina e poi il latte, mescolando bene in modo che non si formino dei grumi, e il caffè. Mettere il tegame sul fuoco basso e mescolare fino a quando comincia ad addensarsi. Togliere dal fuoco e incorporare lo zucchero con la frusta. Rimettere sul fuoco e continuare con la frusta fino a quando la crema non comincia a bollire. Toglierla dal fuoco, incorporare il resto del burro, i tuorli e il bianco montato a neve. Imburrare uno stampo da forno, versarvi il composto ( non bisogna mai superari i 3/4 della capacità dello stampo), spolverizzarlo con lo zucchero vanigliato e passarlo in forno per 20 minuti 150 C°.

CONSIGLI

Servire appena tolto dal forno. 

Torta Africana

Ingredienti per 6/8 persone:

  • 6 tazzine di caffè ristretto
  • 300 gr di farina "00" 
  • 150 gr di zucchero
  • 150 gr di burro
  • 3 uova intere
  • 3 tuorli
  • 6 cucchiai di cognac secco
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di zucchero vanigliato

Procedimento:

In una grossa terrina montare le uova con lo zucchero fino a farle diventare di un bel colore giallo pallido. Far fondere il burro e incorporarlo molto delicatamente. Aggiungere prima il caffè freddo poi il cognac e la 1/2 bustina di lievito. Da ultimo aggiungere la farina mescolando bene fino ad ottenere un impasto molto soffice. Imburrare una tortiera di almeno 24 cm di diametro e versarvi il composto. Infornare in forno già caldo a 200 C° per 40 minuti. Far raffreddare la torta, toglierla dallo stampo, sistemarla sul piatto di portata e spolverizzarla in superficie con lo zucchero vanigliato.

CONSIGLI:

Servirla anche come prima colazione o merenda.

 

Vai all'articolo precedente:Risotto al Caffè e Asiago
Vai all'articolo successivo:10 alternative ricette con il caffè
Commenti:
0
Commenta
  • * Nome
  • * E-mail
  • * Commento
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Torna su